Storia
Un viaggio artistico nella gioielleria artigianale
Paolo Aldighieri, nato a Vicenza il 30 giugno 1961, rappresenta l'essenza dell'artigianato italiano.
La sua storia inizia nel cuore di Vicenza, una città rinomata per la sua ricca tradizione orafa.
Fin da bambino, Paolo dimostra un'affinità straordinaria per le gemme e le pietre preziose, anticipando una carriera che avrebbe rivoluzionato il mondo della gioielleria artigianale a Vicenza.
Ancora giovanissimo, Paolo inizia a esplorare l'arte della scultura, sperimentando con la fusione del piombo.
Appena ventenne, la sua curiosità lo porta a viaggiare, attraverso Sud America, Asia e Australia, dove raccoglie ispirazioni, tecniche, e soprattutto gemme grezze, che poi impara a lavorare grazie all'insegnamento di abili tagliatori indiani, malgasci e tailandesi.

Il suo talento e la sua passione lo portano a New York, dove ottiene il prestigioso diploma di Laurea al Gemological Institute of America, seguito da una specializzazione in Diamond Grading all’ H.R.D di Anversa.
Queste esperienze internazionali gli forniscono una visione unica, che combina tecniche tradizionali e innovazioni nel campo della gioielleria.




Nel 1984, il ritorno alle radici: Paolo apre il suo laboratorio a Vicenza, dedicandosi alla creazione di sculture in argento e oro, oltre che al design e alla realizzazione di gioielli unici.
La sua ricerca artistica si evolve costantemente, portandolo a sperimentare con vari materiali e tecniche. Dalla lavorazione di marmi e pietre locali, alla creazione di sculture che esprimono la sua visione unica del mondo.
La sua carriera raggiunge un punto di svolta nel 2007 con la presentazione del suo libro “Extradimensionismo”, seguito da mostre di prestigio a Milano, Venezia e Firenze.
Il suo percorso artistico continua con le “Pietre Cosmiche” alla Biennale di Architettura di Venezia e allo Sculpt Miami, e con i “Diamanti Siderali” alla Biennale d’Arte di Venezia del 2011.
Le opere di Paolo Aldighieri sono state esposte in luoghi di rilievo come il Centre Pompidou di Parigi, e pubblicate su riviste di arte e di gioielleria.

Nel 2021 la Regione Veneto ha riconosciuto a Paolo Aldighieri il titolo di Maestro Artigiano della Regione Veneto.

